Dr. Massimiliano Brambilla
Corpo Viso
Ricostruttiva
Chirurgia plastica ricostruttiva
Chirurgia plastica estetica
Medicina estetica avanzata e laser
Chirurgia genitali esterni maschili e femminili

HP
Profilo e professione
Mi racconto
Attività umanitarie
Chirurgia Plastica e Servizio Sanitario Nazionale e Assicurazioni
Costi
Contatti
Finanziamento con Agos


Labbra

Il labbro esterno è caratterizzato da una porzione cutanea (prolabio o filtro) ed una porzione semimucosa (vermiglio). Le salienze che caratterizzano il labbro sono l'arco di cupido, le colonne filtrali del prolabio ed i tubercoli labiali (superiormente il tubercolo mediale ed inferioremente i due lievi tubercoli che accompagnano la depressione mediale). Il labbro superiore è lievemente più lungo dell'inferiore, ed il volume di entrambi va decrementando dalla porzione mediale alla laterale.

Anatomia extraorale del labbro
La mucosa intraorale a ridosso del fornice gengivale presenta due frenuli, il superiore e l'inferiore (Frenulum Labii Superioris e Frenulum Labii Inferioris). Il muscolo della bocca è l'orbicolaris oris ed ha capacità sfinteriche. Sul labbro si inseriscono inoltre muscoli mimici che vengono classificati in base alla loro funzione di elevazione o depressione del labbro.

Canone estetico del labbro
Il labbro femminile ideale è caratterizzato da mucosa ben estroflessa e presente, turgida ma mai tesa. Il prolabio non deve essere tanto lungo da diminuire l'esposizione dei denti nel sorriso o così corto che sorridendo i denti possano esporsi eccessivamente o peggio ancora esporsi le gengive. Le salienze (arco di cupido e filtro) devono essere ben presenti ma mai sopravanzare la mucosa (labbro a papera).
Il labbro maschile è più sottile di quello femminile, meno carnoso e le salienze meno marcate.
La forma ed il volume del labbro subiscono importanti modifiche razziali. Nella razza negroide il vermiglio e le colonne filtrali sono molto definite ed il muscolo orbicolare molto rappresentato, determina un volume labiale imponente. Nella razza indocinese e parimenti nelle razze nordiche il labbro tende invece ad essere sottile ed il vermiglio poco evidente.

Visualizza la galleria immagini


Tutti i diritti riservati - Web Agency G&P Communication P.I. 11794580156