Laser e peli superfui
Quasi tutta la superficie del nostro corpo è coperta di peli, la maggior parte dei quali é chiara e sottile, quindi non visibile. Ci si sorprende nell'immaginare che la fronte é la parte più densamente coperta da bulbi piliferi. Altri peli invece sono più scuri e spessi.
La presenza eccessiva di peli (ipertricosi) nelle donne è un inestetismo abbastanza comune. Può essere causato o da fattori costituzionali o da disfunzioni ormonali. L’ereditarietà gioca poi un ruolo di primo piano.
Se l’ipertricosi è marcata o compare in epoca giovanile occorre anadare alla ricerca della causa, effettuando opportuni esami di laboratorio e strumentali (ad esempio ecografia ovarica). Il problema quindi va capito prima di essere trattato.
Negli ultimi anni la moderna tecnologia ha prodotto apparecchiature laser in grado di affrontare in modo rapido e brillante il problema dell'eccesso di peli.
Un laser produce un fascio di luce altamente concentrato e selettivo il cui target è il bulbo pilifero. Esistono in commercio diversi tipi di laser (a diodi, rubini, nodimioyag, etc) idonei alla depilazione.
L'azione della maggior parte dei laser in commercio consiste nel danneggiare il pigmento presente nei bulbi piliferi. Pulsando per una frazione di secondo, il tempo sufficiente per vaporizzare il pigmento, il laser agisce contemporaneamente su diversi bulbi eliminando o rallentando significativamente la ricrescita dei peli.
I laser più moderni sono velocissimi, permettono di trattare ampie aree in tempi rapiddissimi e sono dotati di sistemi di raffreddamento che disperdono il calore emesso dalla macchina, riducendo al minimo la sensazione di fastidio e l'arrossamento dopo il trattamento.
Poiché la maggior parte dei laser è in grado di colpire solo i peli in fase di crescita e poiché non tutti i peli crescono contemporaneamente, si rendono necessarie più sedute (in genere 3/4 il primo anno, 2/3 il secondo ed una il terzo). Già dalla prima seduta si assiste ad un drastica diminuzione dei peli e quelli che ricrescono sono più deboli e chiari.
Risultati eclatanti si ottengono nel trattamento dei peli scuri e spessi, molto più modesti quelli sui peli biodi e chiari.
L’utilizzo del laser medicale é strettamente riservato ai medici, tarttandosi di macchine potenzialmente pericolose in mani inesperte; sono inoltre stati prodotti laser utilizzabili dal personale non medico (es estetiste) ma la cui potenza ed efficacia sono notevoilmente inferiori.