Per appuntamenti:
+39 3358151911
Indirizzi:
Gyplast Medical Institute - Viale Luigi Majno, 18
Milano
Clinica Planas - Av. Pere II de Montcada, 16
Barcelona
Clinique Champel - Rue Firmin Massot, 12
Ginevra
Email:
info@massimilianobrambilla.it

Medicina estetica

Laser e capillari

Il termine capillare indica comunemente inestetici vasellini che si affacciano sulla superficie corporea e che hanno la funzione di veicolare il sangue ai tessuti più superficiali. Scientificamente parlando possiamo dividerli in due grandi famiglie: quelli di origine arteriosa (maggiormente rossi) e quelli di origine venosa (blu, verde-blu, nero). Il loro colore varia quindi per origine, profondità e dimensione, virando dal rosso al blu.

I capillari possono comparire o aumentare di volume a causa di una particolare predisposizione genetica e familiare, talvolta sono il campanello di allarme di una patologia vascolare più importante che interessa il sistema venoso profondo. Inoltre possono aggravarsi con particolari regimi di vita come la sedentarietà, la scarsa attività motoria, il peso eccessivo, l’esposizione della pelle al sole ed alle temperature eccessive.

Prima di procedere al trattamento è necessario comprenderne le cause effettuando, qualora necessario, un ecocolordoppler.
In taluni casi infatti il trattamento dei capillari si rivela inutile o dai risultati transitori perché non viene trattata adeguatamente la patologia di origine.

La terapia

La comparsa del laser ha rivoluzionato il trattamento dei capillari, sebbene in alcuni casi sia ancora necessaria l’integrazione della terapia sclerosante.
I moderni laser vascolari sono in grado di colpire selettivamente i capillari rossi e quelli blu, lasciando integra la cute circostante.
Il numero di sedute varia in funzione del numero e del tipo di capillari. Generalmente ne sono necessarie tre-quattro.
I risultati sono nettamente superiori rispetto a quelli ottenibili con semplice scleroterapia e garantiscono una maggiore tenuta nel tempo.

Prima del trattamento è necessario preparare la pelle con apposite creme; il giorno prima del trattamento, allo scopo di prevenire possibili infezioni, si devono assumere delle pastiglie anti Herpes e degli antibiotici.

Il laser a CO2 agisce vaporizzando i tessuti; è ideale nei casi di pelle molto rovinata e poco elastica. Infatti non solo elimina gli strati più superficiali ma è anche in grado di determinare una importante contrazione delle fibre collagene ed elastiche presenti nel derma e rendere perciò la pelle molto più tonica (“effetto lifting”). È stato dimostrato che un solo trattamento stimola per anni una abbondantissima produzione di collagene. Un altro vantaggio del laser è dato dalla sicurezza che le zone che vengono trattate vengono “livellate” sempre dello spessore desiderato, nulla è lasciato al caso. Di contro il periodo post-operatorio é abbastanza impegnativo e l’arrossamento che ne consegue permane a lungo (circa 3 mesi).

Richiedi una visita

© 2024 Massimiliano Brambilla. All right reserved. Powered by MEDIA MEDICA.

P.I. 11794580156

Contatti
Indirizzo
Viale Luigi Majno 18 - Milano
E-mail
info@massimilianobrambilla.it
Telefono
+39 335 81 51 911
Seguimi