- Max Brambilla
- Chirurgia Plastica
- Indietro
- Chirurgia Estetica
- Chirurgia Ricostruttiva
- Chirurgia Genitale
Per appuntamenti:
+39 3358151911Indirizzi:
Gyplast Medical Institute - Viale Luigi Majno, 18Milano
Clinica Planas - Av. Pere II de Montcada, 16Barcelona
Clinique Champel - Rue Firmin Massot, 12Ginevra
Email:
info@massimilianobrambilla.itL’intervento per il modellamento delle orecchie è chiamato otoplastica riduttiva. Questo intervento permette di correggere orecchie eccessivamente distaccate (orecchie a ventola), non completamente sviluppate (orecchie ad ansa) o troppo grandi (otoplastica di riduzione).
Tecniche di modellamento delle orecchie
Le tecniche descritte in letteratura sono numerose. Il chirurgo ha nel suo bagaglio chirurgico più tecniche che a seconda dei casi possono essere utilizzate singolarmente o associate. Generalmente si esegue un’incisione dietro l’orecchio in una zona scarsamente visibile, si modella o asporta la cartilagine della conca in eccesso e si effettuano le suture. Si procede quindi, se necessario a modellare l’antelice.
L'intervento
Per effettuare l’intervento deve essere eseguito un elettrocardiogramma e talvolta degli esami ematochimici.
La procedura si effettua di routine in day surgery, dura mediamente 60-90 minuti. Al termine dell’intervento viene applicata una fasciatura che deve rimanere in sede per un paio di giorni. Rimossa questa, si applica una fascetta da tennis o da sci, successivamente sostituibile da un semplice bandana, che deve essere mantenuta per circa 30 giorni.
Il decorso postoperatorio è caratterizzato da un modesto dolore ben controllabile dai comuni farmaci analgesici.
Quando può essere effettuato?
Pochi sanno che l’orecchio umano è già formato tanto nel maschio quanto nella femmina già all’età di 5/7 anni. In teoria quindi potrebbe essere già fatto a questa età, ma è consigliabile attendere più a lungo per poter avere un paziente più collaborante e ben motivato.
Richiedi una visita
© 2024 Massimiliano Brambilla. All right reserved. Powered by MEDIA MEDICA.
P.I. 11794580156