Per appuntamenti:
+39 3358151911
Indirizzi:
Gyplast Medical Institute - Viale Luigi Majno, 18
Milano
Clinica Planas - Av. Pere II de Montcada, 16
Barcelona
Clinique Champel - Rue Firmin Massot, 12
Ginevra
Email:
info@massimilianobrambilla.it

Dr. Massimiliano Brambilla

Profilo e Professione

Nato a Milano il 3 giugno 1967

  • Luglio 1992 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano riportando il punteggio di 110/110 e lode.
  • Iscritto dal 1992 all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Milano.
  • Ottobre 1992 vince il concorso per accedere alla scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica-Ricostruttiva dell’Università di Pavia, diretta dal Prof. Giorgio Boggio Robutti dove si diploma nel 1997 a pieni voti con lode.
  • Dal 1994 al 1996 effettua numerosi training nelle più prestigiose università degli Stati Uniti.
  • Dal 1996 al 1997 è Fellow Assistent presso l’Herzliah Medical Center di Tel Aviv (Israele).
  • Dal 1997 a Giugno 2023 è Dirigente Medico dell’Operativa di Chirurgia Plastica e Senologia, Dipartimento dell’Area della Chirurgia Specialità Chirurgiche e dei Trapianti, dell’IRCCS Policlinico-Mangiagalli di Milano. Si occupa di chirurgia oncoplastica della mammella, di malfomazioni congenite, di correzione delle deformità congenite ed acquisite della regione palpebrale e di chirurgia ricostruttiva dell’area genitale.
  • Dal 2014 conferito incarico di Alta Specialità per la chirurgia oncoplastica della mammella e la chirurgia plastica dell’area genitale divenendo Referente del Servizio di Chirurgia Plastica della mammella e della chirurgia Plastica dei genitali dell’UOC di Ginecologia, Dipartimento per la salute della donna, del bambino e del neonato, IRCCS Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore, Milano
  • Dal 2014 al 2023 è Referente dell’Ambulatorio di Ginecoplastica e chirurgia rigenerativa e dell’Ambulatorio di Chirurgia Plastica della mammella
  • Dal 1999 è Consulente Tecnico del Tribunale e della Procura di Milano per la Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
  • Dal 1996 al 2006 ha prestato la sua opera in Africa (10 missioni all’attivo con oltre 500 interventi effettuati) presso gli ospedali St. Jean de Dieu di Tanguietà (Benin) ed Afagnan (Togo) occupandosi di chirurgia plastica pediatrica malformativa, di chirurgia oncoplastica e di chirurgia ricosruttiva degli arti inferiori.
  •  
  • Dal 2014 è Professore a contratto dell’Università di Milano con incarico di insegnamento della chirurgia oncologica e ricostruttiva della mammella, delle deformità della mammella e delle terapie chirurgiche associate, delle metodiche ricostruttive dei genitali esterni femminili.
  • Dal 2019 è Lecturer del Master in Chirurgia morfo funzionale del pavimento pelvico dell’Università di Nimes Montpellier
  • Invited lecturer presso la Royal Free University, London UK

Iscrizione all’Albo dei Medici e Chirurghi di Milano, n. 32391

Esperienza ed interessi clinici

Si occupa di:

Chirurgia plastica dei genitali: chirurgia oncoplastica,  ricoatruttiva, rigenerativa ed estetica dell’area genitale femminile e maschile e chirurgia della transessualità. È stato pioniere nell’uso della medicina e chirurgia rigenerativa per il trattamento del lichen scleroso, delle patologie cicatriziali e stenosanti e della microchirurgia clitoridea. Si occupa di mutilazioni genitali femminili applicando innovative metodiche microchirurgiche e rigenerative. Inoltred si occupa di chirurgia estetico-funzionale dei genitali femminili (chirurgia delle piccole e grandi labbra, lassità vulvo-vaginale, senescenza genitale) e maschili (ipoplasia peniena).

Chirurgia oncoplastica e malformativa della mammella, chirurgia ricostruttiva palpebrale e del massiccio faciale.

Chirurgia estetica in particolare della senescenza del volto sia con metodiche tradizionali che endoscopiche, chirurgia dei rimodellamenti corporei mediante lipolaser.

Medicina estetica rigenerativa (derivati del tessuto adiposo ed ematici), tecnologie high tech.

Attività scientifica

Ha partecipato a oltre  400 Congressi nazionali e 60 Internazionali come invited speaker e chirurgo operatore in corso di Congressi

Autore di  42 pubblicazioni su riviste italiane e straniere.

Coautore dei seguenti libri:

“La chirurgia Plastica della mammella”,  B Robutti  et all Piccin ed 1998

“La medicina Estetica”, ed. Piccin,  A Massirone et all  2002

“From Lipofilling to Regeneration,”  S Coleman et all ed Thieme 2015

“Ginecologia Estetica e Funzionale” Anglana f Brambilla M  2022

“Plastic and Aesthetic Surgery and Fat Grafting. Clinical Application and Operative Techniques” ed Springer 2022

“Fat transfer in Plastic Surgery” Di Giuseppe  et all  ed Springer  2023

Attività scientifica e ruoli societari
Socio ordinario delle seguenti società: Sicpre, Aigef, Israit, Isaps, Asps, Euga, Iuga
Presidente eletto Israit
Referente del capitolo genitale Sicpre
Referente del capitolo genitale Icoplast
Delegato nazionale Ispres
Referente Imcas Alert Genital
Lingue straniere
  • Inglese (British School, Toeffle) (ottima conversazione e scritto).
  • Tedesco (Goehte Istitute, Mittelstufe II) (buona conversazione e scritto).
  • Francese (B2) (buona conversazione e scritto).

Scarica il Curriculum

© 2024 Massimiliano Brambilla. All right reserved. Powered by MEDIA MEDICA.

P.I. 11794580156

Contatti
Indirizzo
Viale Luigi Majno 18 - Milano
E-mail
info@massimilianobrambilla.it
Telefono
+39 335 81 51 911
Seguimi